Trento, 11 novembre 2010

11112010b
Andrea Sala e Raphael, domenica sera un'intesa perfetta
(foto Trabalza)

Sempre più imminente il primo big match della stagione italiana dell’Itas Diatec Trentino; domenica sera la squadra Campione del Mondo e d’Europa farà visita al Fonte Scodella di Macerata per affrontare la Lube Banca Marche che, come quella gialloblu, è a punteggio pieno pur avendo disputato una partita in meno.
Una gara di grande valore per la classifica, a cui la squadra di Stoytchev arriva in buone condizioni di forma e con alle spalle indicazioni turno dopo turno sempre più confortanti anche dal punto di vista del gioco. “Abbiamo ottenuto dodici punti importanti per la classifica lasciando per strada un solo set e dando allo stesso tempo segnali di crescita globale ben precisi sia dal punto di vista del gioco sia dal lato squisitamente tecnico-tattico – afferma il centrale gialloblu Andrea Sala, fra i più positivi in questo avvio di Serie A1 - . Abbiamo perciò già fatto qualcosa di importante, soprattutto perché non è affatto semplice partire subito a spron battuto. Sono piuttosto contento anche del mio apporto personale; con Raphael ci ho messo poco più di una settimana a ritrovare l’intesa che avevamo nella passata stagione. In nazionale attaccavo un primo tempo leggermente diverso, più lavorato e meno veloce; ci sono voluti allora un paio di allenamenti in più per recuperare il feeling ma ora le cose stanno andando davvero bene (il 100% in attacco di domenica lo conferma in maniera evidente, ndr) con qualsiasi tipo di combinazione. Nonostante sia reduce dai Mondiali al momento attuale non accuso particolare stanchezza; magari ogni tanto faccio più fatica a restare tatticamente concentrato sulla gara ma questo comunque credo che ci possa stare. Avere una rosa ancora più ampia e con maggiore qualità rispetto allo scorso anno da questo punto di vista è una bella garanzia per tutti, perché sai che se cali un attimo c’è pronto qualcuno di pari livello che può darti il cambio”.
Il centrale originario di Gallarate passa poi ad analizzare la grande sfida nelle Marche di domenica prossima. “Le tre vittorie in tre incontri giocati al Fonte Scodella nell’ultima stagione non significano più nulla perché Macerata ha rinnovato un terzo del proprio sestetto titolare spostando Paparoni nel ruolo di libero ed acquistando Savani – spiega - . Non ha quindi senso guardare al recente passato; pensiamo solo al presente. La partita sarà importante per diversi motivi: fra i tanti indico quelli legati alla classifica, perché vogliamo restare gli unici imbattuti, e al livello di gioco. La Lube sino ad ora ha giocato un’ottima pallavolo e quindi a maggior ragione abbiamo interesse ad affrontarla ora, in modo da comprendere meglio il nostro attuale valore. Credo che ne verrà fuori una gara particolarmente combattuta, anche se dovesse finire in meno di quattro set. Faccio infatti fatica ad immaginare un 3-0 finale con parziali molto netti; ci sarà da vendere cara la pelle sapendo che i nostri avversari faranno lo stesso”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it